Compliance GDPR del Gestionale Sanitario SynClinic

Il gestionale sanitario SynClinic è stato progettato per supportare le strutture sanitarie nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali, in particolare il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) - Regolamento (UE) 2016/679. SynClinic garantisce la gestione e il trattamento dei dati personali e sanitari con un alto livello di sicurezza e conformità, assicurando alle organizzazioni sanitarie gli strumenti necessari per adempiere ai propri obblighi normativi.
Principali Funzionalità di Compliance GDPR

Grazie a queste funzionalità, SynClinic non è solo un software sanitario a supporto operativo per le attività quotidiane, ma anche uno strumento strategico per garantire la piena conformità alla normativa sulla protezione dei dati personali nel contesto sanitario.

medico con camice e stetoscopio

SynClinic facilita l’esercizio dei diritti degli interessati, come il diritto di accesso, rettifica, cancellazione e portabilità dei dati, con procedure semplificate per il personale amministrativo.

Il sistema informativo permette di registrare e tracciare il consenso informato dei pazienti per il trattamento dei dati personali e sanitari, con funzionalità di archiviazione e gestione delle revoche.

Ogni azione effettuata sul gestionale è tracciata e registrata, garantendo un audit trail completo e trasparente. Questo permette di monitorare chi ha avuto accesso ai dati, quali modifiche sono state effettuate e quando.

Il gestionale sanitario implementa controlli di accesso basati su ruoli e autorizzazioni personalizzabili, assicurando che solo il personale autorizzato possa visualizzare o modificare determinate categorie di dati.

Tutti i dati sensibili sono criptati sia a riposo che in transito, garantendo che le informazioni siano protette da accessi non autorizzati.

Per garantire la protezione dei dati durante le analisi o le ricerche, SynClinic consente l’applicazione di tecniche di pseudonimizzazione e anonimizzazione dei dati.

Il gestionale sanitario adotta misure avanzate di sicurezza per garantire l’integrità, la disponibilità e la resilienza dei sistemi, proteggendo i dati da perdite accidentali, danneggiamenti o violazioni.