Efficienza operativa e redditività
- Monitoraggio costante dell'andamento economico-finanziario e operativo
- Efficientamento delle dell'utilizzo delle risorse
- Processi clinici e amministrativi allineati agli obiettivi aziendali
- Gestione accurata dei dati e monitoraggio delle performance
- Ottimizzazione dei costi e aumento della redditività
- Tracciamento entrate, spese e performance
La reportistica non solo fornisce dati utili alla gestione economica e finanziaria, ma supporta anche le decisioni strategiche per migliorare le performance della struttura e ottimizzare il controllo sanitario. Inoltre, grazie all’integrazione nativa della contabilità e del magazzino nella piattaforma, è possibile eseguire analisi pivot in tempo reale, evitando così di dover esportare i dati su Excel o su datamart esterni, con tutti i vantaggi in termini di immediatezza, accuratezza e certificazione del dato e riduzione dei rischi di errore che questo comporta.

Report standard e custom
- Bilancio mensile e annuale: Fornisce una visione chiara dei ricavi e delle spese della struttura, mostrando il saldo netto. Questo report è utile per analizzare la redditività generale e per verificare se le entrate coprono i costi operativi.
- Flussi di cassa: Mostra i movimenti di denaro in entrata e in uscita, offrendo una visione del cash flow, utile per monitorare la liquidità aziendale e prevenire problemi di solvibilità.
- Controllo dei costi: Analizza i costi fissi e variabili della struttura, identificando le aree in cui si può ottimizzare la spesa, come le forniture mediche, i costi energetici, o i costi del personale.
- Analisi della redditività per servizio: Valuta il margine di profitto generato da ciascun servizio o prestazione offerta dall’ambulatorio, consentendo di individuare quali sono le prestazioni più profittevoli e dove intervenire per migliorare l’efficienza.
- Analisi delle prestazioni erogate: Un riepilogo dettagliato delle prestazioni erogate in un determinato periodo, suddiviso per tipo di prestazione, medico esecutore e risorse utilizzate. Questo report è utile per capire il carico di lavoro e l’efficienza dei professionisti coinvolti.
- Tempi di attesa e gestione degli appuntamenti: Permette di monitorare i tempi medi di attesa dei pazienti per visite o esami, e l’efficienza nella gestione delle agende mediche. Identifica possibili colli di bottiglia e aree di miglioramento per ridurre i tempi di attesa e aumentare la soddisfazione dei pazienti.
- Utilizzo delle risorse: Monitora l’uso delle attrezzature mediche, delle stanze e del personale, per garantire che le risorse siano sfruttate al massimo della loro capacità, evitando sprechi e sovraccarichi.
- Report di fatturazione e incassi: Mostra il dettaglio delle fatture emesse e degli incassi registrati, suddivisi per metodo di pagamento (contanti, carta, bonifico) e per cliente o assicurazione. Aiuta a mantenere il controllo sui pagamenti e a ridurre i crediti insoluti.
- Gestione dei crediti e dei debiti: Permette di monitorare i crediti aperti (fatture non ancora pagate dai pazienti o dalle assicurazioni) e i debiti verso fornitori, mantenendo una chiara visione della situazione finanziaria della struttura.
Analisi della produttività per medico o reparto: Monitora la produttività di ciascun medico o reparto, analizzando il numero di prestazioni erogate, i tempi medi per ciascuna visita e il margine generato. Questo report è utile per valutare le performance dei professionisti e per identificare possibili aree di formazione o miglioramento.