Il peso dell'Integrazione in un Sistema informativo sanitario efficiente

Integrazione con RIS e PACS

Il gestionale sanitario SynClinic può essere configurato per integrarsi con il RIS (Radiology Information System) e il PACS (Picture Archiving and Communication System), facilitando la gestione dei referti radiologici, come quelli derivanti da radiografie, TAC e risonanze magnetiche. Questa integrazione consente di ricevere e archiviare automaticamente i referti diagnostici direttamente all'interno del gestionale, rendendoli facilmente consultabili dal personale medico.

L’accesso rapido ai referti radiologici migliora l’efficienza del processo diagnostico e ottimizza la collaborazione tra i reparti clinici, garantendo una visione completa delle informazioni del paziente. La centralizzazione dei referti permette inoltre una gestione più fluida e sicura dei dati, assicurando conformità alle normative sulla privacy e sulla sicurezza delle informazioni sanitarie.

Integrazione con LIS

La piattaforma supporta l’integrazione con il LIS (Laboratory Information System) per la gestione completa dei referti di laboratorio. Gli esami di routine e specialistici, come analisi del sangue, test biochimici e microbiologici, vengono acquisiti automaticamente e archiviati nella cartella clinica del paziente. Questa integrazione riduce il rischio di errori manuali, velocizza l’accesso ai risultati e facilita il coordinamento tra medici e laboratori, assicurando una gestione efficiente e accurata dei dati di laboratorio.

Integrazione con Ecografi

Su richiesta del cliente, il software sanitario SynClinic può essere personalizzato per acquisire e archiviare immagini ecografiche. L'integrazione con gli ecografi permette l'importazione automatica delle immagini e dei referti direttamente nel gestionale, eliminando la necessità di trasferimenti manuali e garantendo un accesso immediato ai dati. Questo facilita il lavoro dei medici e assicura una corretta archiviazione e visualizzazione delle immagini diagnostiche all’interno della cartella clinica del paziente.

Integrazione con Cardioline

SynClinic può inoltre integrarsi con i dispositivi Cardioline per la gestione degli elettrocardiogrammi (ECG). I referti e le immagini degli ECG vengono acquisiti e archiviati automaticamente nel sistema, migliorando l'efficienza del processo diagnostico e facilitando l’accesso alle informazioni da parte dei medici specialisti. Questa integrazione garantisce una corretta gestione dei dati cardiologici e una tracciabilità completa delle procedure effettuate.

Rilevazione dei Parametri Vitali

Synclinic può su richiesta del cliente integrare dispositivi biomedicali wearable di classe IIa per la rilevazione dei parametri vitali. Si tratta di una soluzione tecnologica avanzata e conforme agli standard medici, in grado di rivoluzionare l'assistenza ai pazienti e l’efficienza delle attività infermieristiche.
Monitoraggio Continuo in Tempo Reale

I dispositivi wearable di classe IIa sono certificati per il monitoraggio clinico dei parametri vitali e possono rilevare con precisione una serie di parametri. Questi parametri vengono rilevati continuamente e trasmessi in tempo reale alla centrale di monitoraggio del reparto o alla cartella clinica elettronica del paziente.

Radiologo e tecnico durante una tac usano il software sanitario SynClinic per controllare la cartella clinica elettronica
Dottoressa guarda il tablet per controllare con SynClinic la cartella clinica elettronica di un paziente

Vantaggi per il Personale Infiermeristico

Infermiera con mascherina utilizza il sistema informativo sanitario SynClinic

Gli infermieri non devono più effettuare manualmente la rilevazione dei parametri vitali tre volte al giorno. Il monitoraggio automatico e continuo permette al personale di dedicarsi ad altre attività assistenziali e di cura dei pazienti.

Grazie alla trasmissione in tempo reale dei dati, eventuali anomalie vengono rilevate immediatamente, permettendo un intervento tempestivo in caso di deterioramento delle condizioni cliniche del paziente.

La rilevazione automatica elimina il rischio di errori associati alla registrazione manuale dei dati, migliorando la qualità e l’affidabilità delle informazioni cliniche.

Benefici per i Pazienti

staff medico durante una tac

I dispositivi wearable sono comodi e discreti, permettendo ai pazienti di muoversi liberamente all’interno del reparto senza interrompere il monitoraggio dei loro parametri vitali.

Il rilevamento continuo consente di identificare precocemente segnali di peggioramento clinico, migliorando la prevenzione di complicanze e riducendo il rischio di emergenze non rilevate.

Il paziente si sente più sicuro sapendo di essere monitorato costantemente senza la necessità di interruzioni frequenti per misurazioni manuali.

Ottimizzazione dei Processi di cura

Dottoressa controlla cartella clinica elettronica con SynClinic

Tutti i parametri vitali vengono raccolti e centralizzati in una piattaforma integrata, facilitando la visualizzazione e l’analisi da parte del team sanitario.


Sistemi di allerta segnalano automaticamente variazioni critiche nei parametri, riducendo il rischio di eventi avversi non rilevati.


La raccolta continua dei dati permette di generare report dettagliati e trend storici, utili per la pianificazione delle cure e per la valutazione delle terapie.